I venditori sul web pongono una domanda ricorrente: perché i clienti non leggono tutto nelle inserzioni ? La domanda ha diverse interpretazioni, più o meno benevoli: perché se scrivo tutto sull’…
Raccontare l’impresa
Perché raccontare l’impresa ? Nella gestione di un progetto di comunicazione, nella redazione di un blog aziendale, in tante altre occasioni, mi trovo nella difficoltà di spiegare perché sia imp…
Analizzare la concorrenza per migliorare il proprio ecommerce
La concorrenza esiste ed è contemporaneamente una minaccia ed una opportunità. Di fronte ad una buona idea, la domanda da porsi dovrebbe essere sempre: “perché non ci ha già pensato qualcun altr…
Modello di business: la chiave dell’innovazione
Innovazione è una parola con significati particolari e che si pensa sia riservata ad inventori e creatori di prodotti. Ma non c’è azienda, business, organizzazione, attività che non possa innov…
Global Trends in Online Shopping
The Nielsen Company ha condotto un’indagine a marzo 2010, su 27.000 internauti in 55 paesi per comprendere come i consumatori acquistano online, cosa intendono comprare, l’impatto dei soci…
Ma quanto costa un ecommerce di successo?
L’ecommerce è sempre commercio A prima vista tutto sembra sempre facile. In fondo, di cosa si tratta ? Poca cosa, niente di particolarmente speciale… Affrontare le cose con leggerezza è un…
Nuovi concetti di negozi per nuovi consumatori ?
Il 9 settembre The Economist ha pubblicato un lungo articolo sul social shopping. Molto interessante perché non si sofferma sugli aspetti di costume o le note di colore, ma perché fa vedere delle pros…
Strategie social media: un mezzo o un obiettivo ?
Essere presenti sui social media non è un obiettivo, ma solo un mezzo. E se l’affermazione sembra scontata, nella realtà dei fatti non lo è per nulla. Brand Science Institute ha pubblicato uno s…