La triade SoLoMo identifica una tendenza in rapida espansione. Secondo Pew Research Center le ricerche per ristoranti e locali passano soprattutto online, secondo Google il 40% di tutte le ricerche sui dispositivi mobili sono locali.
Si può immaginare che circa metà dell’accesso a Facebook e a Twitter avvenga da dispositivi mobili ed il traffico da mobile su YouTube è triplicato nel 2011.
Per le imprese che hanno un forte legame territoriale e che la loro attività si svolge online ed offline, avere una buona strategia SoLoMo è assolutamente indispensabile.
1 – Lavora con l’analogico.
Il primo consiglio è solo apparentemente controcorrente. Sebbene il sociale ed il mobile siano tendenze importanti, le persone non sono in linea tutto il tempo. In realtà le persone vivono in una situazione in non si pongono domande sui confini tra online ed offline. Le persone vivono esperienze di marca ed il tuo brand deve essere visibile, memorabile, coinvolgente, sia online che offline.
2 – Impegnati con la comunità locale.
Per quanto il tuo prodotto sia esclusivo e rivolto ad un mercato vasto, le tue radici e la tua presenza è in una comunità locale. Essere impegnato nella comunità locale, sostenere gli eventi locali, le tradizioni, le squadre sportive, la cultura locale deve essere parte integrante della tua lealtà verso il territorio in cui operi.
3 – Coltiva la differenza
Le campagne sociali, locali e mobile non devono far mancare i tuoi fattori di differenziazione. Perché sei diverso dalla concorrenza? Quali sono i tuoi fattori di successo? Perché le persone dovrebbero usare i tuoi servizi ed i tuoi prodotti? Fai in modo che il pubblico a cui è destinato il messaggio si occupi dei tuoi temi ed agisca di conseguenza.
4 – Personalizza i messaggi per i supporti.
Viviamo in un mondo multischermo, con caratteristiche sempre diverse. Uno smartphine sta in tasca, un tablet permette una navigazione di altro tipo. Fai in modo che i messaggi risultino appropriati e ben leggibili in ogni supporto si possa usare.
5 – Ottimizza la ricerca.
E’ impressionante che il 40% delle ricerche sul mobile siano locali. Che tu lanci un video, pubblichi un post sul blog, metta in vendita un nuovo prodotto, ottimizza i contenuti per massimizzare la visibilità nei motori di ricerca.
6 – Incoraggia la condivisione.
Che tu offra uno sconto o che metta in programma un evento, la regola a cui attenersi dovrebbe incoraggiare la condivisione con le persone. Dai un incentivo a portare altre persone, rendi semplice e redditizio condividere, postare su Twitter, mettere un link su Facebook alla tua iniziativa. Più persone coinvolgi, più allarghi la rete della tua impresa.
7 – Usa i video.
I video aumentano i tassi di conversione, e puoi sempre trovare il modo di inserire un buon video nelle tue attività, perché non solo sarà apprezzato, ma aggiunge anche valore alla tua impresa.
SoLoMo non è nulla di particolarmente straordinario, ha solo il valore di offrire una gamma vasta di punti contatto per massimizzare l’esposizione del tuo brand, la consapevolezza nei visitatori ed infine generare un aumento delle vendite.